L’Accademia IUAD si conferma come uno dei principali poli creativi del panorama formativo italiano, grazie al talento dei suoi studenti, recentemente protagonisti di prestigiosi concorsi e manifestazioni internazionali nei campi del design, della comunicazione visiva e della moda. Dai sistemi d’arredo trasformabili alle passerelle londinesi, i giovani creativi IUAD dimostrano come passione, ricerca e visione possano trasformarsi in progetti concreti e riconoscimenti di rilievo.

Eleonora Scudiero vince lo Young Talent Design Award con il progetto LOOP

Innovazione, flessibilità e bellezza: sono le parole chiave di LOOP, il progetto di Eleonora Scudiero, vincitrice dello Young Talent Design Award. Si tratta di un sistema d’arredo modulare in metacrilato (PMMA), composto da due elementi riconfigurabili che si adattano a molteplici funzioni d’uso: da consolle a comodino, da piano d’appoggio a mobile verticale, fino a diventare tavolini.

Un progetto pensato per gli spazi in continua evoluzione del vivere contemporaneo, che unisce design essenziale, leggerezza visiva e versatilità. LOOP è una risposta elegante e funzionale alla crescente domanda di arredi dinamici e sostenibili, e rappresenta perfettamente lo spirito progettuale della nuova generazione IUAD.

Ipnòs conquista il primo premio al One More Pack

Sara Petrucci e Vincenzo Volino; studenti del secondo anno della magistrale in Art direction & Copywriting si sono aggiudicati il primo premio al concorso OneMorePack con Ipnòs, un packaging premium nato per celebrare una special edition del limoncello Petrone, in occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli.

Il concept trae ispirazione dal moto perpetuo del mare, che viene tradotto visivamente attraverso la tecnica della scanimation: l’effetto moiré crea l’illusione di onde in movimento, rendendo il packaging un oggetto vivo e ipnotico. Ad accompagnare il design, un audio-storytelling immersivo che racconta la voce del mare e di Partenope, invitando chi lo ascolta a vivere il prodotto come un’esperienza narrativa e sensoriale, oltre che estetica. Un progetto che fonde comunicazione visiva, tecnologia e poesia.

Giovanni Gargiulo premiato da Volotea con il poster Show Us Your Type

Anche la tipografia diventa arte visiva e culturale con il lavoro di Giovanni Gargiulo, studente del primo anno di Design della Comunicazione, che ha vinto il concorso internazionale Show Us Your Type promosso da Volotea.

Nel suo poster, la città di Napoli prende forma tipografica grazie alla composizione di elementi architettonici che, attraverso l’uso dello spazio negativo e del contrasto in bianco e nero, disegnano le lettere con una forte valenza simbolica e identitaria. Un progetto che riflette la complessità e la bellezza contraddittoria di Napoli, mettendo in dialogo storia, pregiudizi, orgoglio e poesia visiva.

IUAD protagonista alla Fashion Graduate Week di Londra

A confermare la vocazione internazionale dell’Accademia IUAD è anche la partecipazione all’edizione londinese della Fashion Graduate Week, vetrina d’eccellenza per i giovani talenti del fashion design.
Nicole Spiller è stata selezionata per l’Exhibition ufficiale della manifestazione, portando il proprio linguaggio stilistico e progettuale nel cuore di Londra, in dialogo con le migliori scuole internazionali.
Francesca Cammardella ha sfilato con la sua collezione Catarsi sulla Catwalk ufficiale dell’evento, portando in passerella un progetto profondo e concettuale, che esplora il tema della trasformazione personale attraverso l’abito come mezzo di espressione, rinascita e identità.

La presenza di IUAD alla Fashion Graduate Week rappresenta non solo un’importante occasione di visibilità, ma anche il riconoscimento del valore formativo e creativo dei percorsi offerti dall’Accademia.

IUAD: dove il talento si trasforma in futuro

Dalla progettazione d’interni al packaging, dalla tipografia al fashion system, i successi di questi studenti testimoniano la qualità dell’approccio multidisciplinare e contemporaneo dell’Accademia IUAD. Un luogo dove le idee prendono forma e si confrontano con il mondo, alimentate da un corpo docente d’eccellenza, laboratori all’avanguardia e una rete di contatti professionali che guarda sempre al futuro.

Complimenti a Eleonora, a Sara e Vincenzo, a Giovanni, Nicole e Francesca: siete l’espressione viva del talento che coltiviamo ogni giorno.

Il vostro successo è anche il nostro orgoglio.