Accademia IUAD a Jakarta: moda ibrida, sostenibilità e dialogo interculturale all’IN2MOTION FEST 2025
Dal 11 al 13 ottobre 2025, l’Accademia IUAD ha partecipato all’IN2MOTION FEST 2025 di Jakarta (Indonesia), uno degli eventi più importanti del Sud-est asiatico dedicati alla moda modest, alla sostenibilità e all’innovazione culturale. Il festival ha riunito designer, docenti e professionisti della creatività da tutto il mondo per riflettere su come il dialogo tra tradizione e innovazione possa plasmare il futuro della moda etica.
A rappresentare l’Accademia erano la Direttrice Giuseppina Auricchio, la professoressa Erica Marigliani (docente di Antropologia della Moda) e la giovane designer Laura Lampugnani, neo diplomata in Fashion Design, che ha presentato la propria collezione sulla scena internazionale.



IN2MOTION FEST: un ponte tra cultura, sostenibilità e creatività globale
L’IN2MOTION FEST è la principale piattaforma indonesiana dedicata alla moda modest e all’innovazione tessile sostenibile, promossa dalla Bank of Indonesia e diretta dal designer Ali Charisma, presidente della Indonesian Fashion Chamber.
In un Paese in cui oltre l’87% della popolazione si identifica come musulmana, la moda modest rappresenta non solo un’espressione di fede ma anche un mercato globale in crescita, fortemente legato al patrimonio tessile locale — come il batik, l’ikat e il tenun.
Il tema di questa edizione, “One Vision, One Movement”, ha celebrato l’unità tra culture e industrie creative in nome di un futuro della moda etico e sostenibile.
Il contributo accademico: la moda ibrida come visione del futuro
Tra i momenti più significativi del programma, la prof.ssa Erica Marigliani ha partecipato al panel “Global Synergy for Sustainable Fashion” insieme a esperti internazionali come Umit Temurcin (Turchia), Sergio Puig (Spagna) e Akhil R. (Dubai).
Nel suo intervento, dal titolo “The Hybrid Concept of Fashion as a Unique Vision for the Future”, la docente ha approfondito il concetto di ibridazione come forza rigenerativa, culturale e materiale.
Partendo dalle sue esperienze in Africa, ha mostrato come il recupero delle tecniche artigianali e delle pratiche di riparazione stia diventando un modello innovativo anche in Europa.
“La vera sfida oggi – ha spiegato – è capire cosa possiamo fare con gli scarti tessili. L’innovazione si trova lì: nel riciclo creativo, nella fusione culturale e nella reinterpretazione delle tradizioni. La moda ibrida unisce estetica, etica e sostenibilità, e ci insegna che identità e trasformazione possono convivere.”


“Perjalanan”: la collezione di Laura Lampugnani
Durante l’evento è stata presentata anche la collezione “Perjalanan” (in indonesiano “viaggio”) di Laura Lampugnani, un esempio concreto di ibridazione culturale e progettuale.
Ispirata al viaggio e al dialogo con le tradizioni del Sud-est asiatico, la collezione combina lino, cotone e seta con tessuti batik originali provenienti dalla scorsa edizione del festival.
Elemento distintivo è il foulard multifunzionale, pensato come capo trasformabile — gonna, borsa, top e hijab — simbolo di versatilità e intelligenza progettuale.
“L’Indonesia è stata il mio primo viaggio intercontinentale e ha segnato profondamente la mia visione creativa”, ha raccontato la designer.
Laura si è diplomata nel marzo 2025 con una tesi che univa graphic design editoriale e fashion design, sviluppata all’interno del corso di Antropologia delle società complesse. Il suo lavoro di ricerca sul brand indonesiano Deden Siswanto si è concretizzato proprio a Jakarta, dove ha avuto l’occasione di incontrare lo stilista e il suo team.






Un dialogo che continua
La partecipazione all’IN2MOTION FEST 2025 testimonia il crescente impegno dell’Accademia IUAD nel promuovere scambi internazionali, dialogo interculturale e sostenibilità creativa.
Il legame con l’Indonesia rappresenta un laboratorio vivente in cui design, antropologia e innovazione si incontrano, dimostrando che la moda ibrida non è solo un tema di studio, ma una pratica concreta che modella il futuro della moda contemporanea.